Modelli di moduli di richiesta di servizio

Ottimizza le richieste di servizio con i modelli di moduli personalizzabili di Claspo. Semplifica le richieste, migliora i tempi di risposta e aumenta la soddisfazione dei clienti!

Non abbiamo ancora creato modelli con parametri selezionati. Fateci sapere se avete bisogno proprio di questi modelli.

Widget per gli ordini

Conformità al GDPR. I vostri dati sono al sicuro con noi.

Modelli di Richiesta di Servizi Gratuiti & Esempi per Uso Aziendale

Quando il tuo team gestisce richieste di informazioni, prenotazioni o richieste di supporto da parte dei clienti, avere un processo strutturato e riutilizzabile è essenziale. Ed è qui che entrano in gioco i modelli di richiesta di servizi gratuiti di Claspo. Questi modelli di modulo di servizio non sono solo esempi precompilati — sono strumenti completamente personalizzabili progettati per aiutarti a creare moduli che raccolgono dati coerenti e pertinenti attraverso reparti o servizi.

Che tu gestisca richieste interne, affronti problemi di manutenzione, o offra prenotazioni di appuntamenti, puoi usare questi modelli per costruire un sistema di richiesta affidabile — senza bisogno di design o codifica. Ogni modulo è strutturato per semplificare la raccolta dei dati, migliorare i flussi di lavoro di risposta, e assicurarti di non perdere mai più dettagli chiave.

Modelli di modulo di richiesta di servizio da provare

Che tu stia offrendo un servizio, assistenza tecnica, o gestendo richieste dei clienti, un modulo di richiesta di servizio consente agli utenti di inviare le loro necessità o problemi direttamente a te, aiutandoti a risolverli tempestivamente. I modelli di modulo di richiesta di servizio clienti di Claspo si adattano a diversi tipi di aziende. Ogni modello è progettato per soddisfare esigenze specifiche e aiutarti a ottimizzare il tuo servizio clienti e la gestione delle richieste. Di seguito sono riportati alcuni esempi di modelli di richiesta di servizio popolari e i loro casi d’uso ideali.

1. Modulo generale di richiesta di servizio

Questo modello è progettato per aziende che offrono servizi generali, come consulenze, riparazioni domestiche o altri servizi professionali. Funziona bene anche come modulo di richiesta di lavoro, consentendo agli utenti di specificare le loro necessità, fornire dettagli sul servizio di cui hanno bisogno e inviare le loro informazioni di contatto.

  • Ideale per: aziende basate sui servizi, consulenti o servizi di riparazione.

2. Modulo di richiesta di supporto tecnico

Per le aziende che forniscono servizi di supporto tecnico o clienti, questo modulo di richiesta di manutenzione raccoglie informazioni dettagliate per risolvere e risolvere problemi tecnici. Può includere campi per dettagli sui prodotti, descrizioni dei problemi e eventuali messaggi di errore che gli utenti possono aver incontrato.

  • Ideale per: aziende SaaS, team di supporto tecnico e aziende di elettronica.

3. Modulo di richiesta preventivo

Per le aziende che offrono prezzi o preventivi personalizzati, questo modulo di richiesta prezzo è ideale per consentire agli utenti di richiedere preventivi per servizi o prodotti. Gli utenti possono inviare richieste dettagliate, e il tuo team può rispondere con una proposta su misura o informazioni sui prezzi.

  • Ideale per: aziende che offrono servizi personalizzati, come web design, pianificazione di eventi o servizi di costruzione.

4. Modulo di richiesta appuntamento

Se la tua azienda si basa sulla programmazione di appuntamenti, questo modello di modulo consente agli utenti di richiedere slot di tempo disponibili per consulenze, riunioni o servizi. Un modulo di richiesta prenotazione può essere integrato con il tuo sistema di calendario per garantire che gli appuntamenti vengano prenotati con precisione ed efficienza.

  • Ideale per: studi medici, saloni o servizi di consulenza.

5. Modulo di richiesta di feedback e indagini

Un modulo di feedback è perfetto per raccogliere input dai clienti dopo che un servizio è stato reso. Puoi personalizzare questo modulo digitale per richiedere feedback specifici, sia che si tratti della qualità del servizio, della soddisfazione del cliente o di suggerimenti per miglioramenti.

  • Ideale per: aziende basate sui servizi che cercano feedback o recensioni dei clienti.

6. Modulo di richiesta di servizio di emergenza

Per le aziende che offrono servizi urgenti o di emergenza, questo modulo consente ai clienti di inviare richieste di servizio immediate. Il modulo include campi prioritari per identificare l'urgenza della richiesta e garantire risposte rapide.

  • Ideale per: fornitori di servizi di emergenza, come fabbri, elettricisti o servizi di assistenza stradale.

7. Modulo di richiesta di richiamata

Un modulo di richiamata è progettato per le aziende che desiderano offrire comunicazioni rapide e senza complicazioni. Invece di compilare domande lunghe, gli utenti forniscono semplicemente il loro nome, numero di telefono e l'orario preferito per essere contattati. È un modo semplice per connettersi con i leads, mostrando che apprezzi il loro tempo.

  • Ideale per: team di vendita, assistenza clienti, fornitori di servizi B2B e qualsiasi azienda che desidera aumentare i tassi di risposta dei leads o ridurre le opportunità mancate.

8. Modulo di richiesta di manutenzione

Le cose si rompono, si consumano o semplicemente necessitano di un po' di manutenzione — ed è qui che entra in gioco questo modulo. Perfetto per segnalare riparazioni o pianificare la manutenzione regolare, aiuta a mantenere l'organizzazione e a rispondere rapidamente. Puoi includere campi per il problema, la posizione, l'urgenza e chi contattare.

  • Ideale per: gestori di proprietà, locatori, team d'ufficio o chiunque sia incaricato di far funzionare tutto senza intoppi.

Come implementare i moduli di richiesta di servizio

Aggiungere un modulo di richiesta al tuo sito non dovrebbe sembrare un'impresa titanica. Con Claspo, è facile creare, personalizzare e pubblicare un modulo dall'aspetto professionale che semplifica tutto il processo di richiesta — senza bisogno di un sviluppatore. Segui questi semplici passaggi per iniziare.

Passo 1. Scegli un modello di modulo di richiesta di servizio

Claspo ti dà accesso a una biblioteca in crescita di modelli di moduli di richiesta di servizio gratuiti progettati per diversi settori e tipi di richieste. Che tu ti occupi di attività di manutenzione, richieste di clienti o richieste di progetto, c'è un modello progettato per ottimizzare le tue comunicazioni. Dai moduli di ordine di lavoro alle richieste di supporto, ogni modello offre un punto di partenza semplice che puoi facilmente adattare — senza dover iniziare da zero.

Passo 2. Personalizza il tuo modello con il builder di moduli drag-and-drop

Ogni modello personalizzabile in Claspo è costruito pensando alla flessibilità. Con il nostro builder di moduli, puoi:

  • Modificare i campi (aggiungere o rimuovere campi di input, menu a tendina o upload di file).
  • Personalizzare il modulo per riflettere l'identità del tuo marchio (modificare colori, caratteri, layout).
  • Usare moduli multi-step per guidare gli utenti attraverso invii più complessi.

Puoi anche aggiungere componenti come pulsanti radio, menu a tendina, liste di controllo, selettori di calendario, ecc. L'editor di Claspo ti aiuta a creare moduli che non solo sono belli, ma anche funzionali — pronti per raccogliere informazioni dettagliate che aiutano il tuo team a monitorare i progressi e rispondere rapidamente.

Passo 3. Imposta trigger e regole intelligenti

Ora è il momento di decidere come, quando, e dove il modulo di richiesta di servizio dovrebbe apparire sul tuo sito web. La maggior parte dei moduli di richiesta di servizio clienti vengono inseriti come widget integrati. Questo è il default. Ma in alcuni casi, trasformare il tuo modulo di richiesta di servizio in un popup ha più senso — soprattutto quando vuoi guidare i visitatori in modo proattivo invece di aspettare che trovino il modulo.

I moduli integrati funzionano meglio per:

  • Pagine di Contattaci o Centri di Supporto dove i visitatori cercano chiaramente di inviare un modulo di supporto o domanda
  • Pagine di Servizio, dove vuoi raccogliere richieste senza interrompere l'esperienza di navigazione.

I moduli popup sono migliori per:

  • Utenti che visitano molti articoli di supporto senza trovare risposte — attiva un modulo popup che offre aiuto o richiede feedback.
  • Visitatori che restano a lungo sulla pagina dei prezzi — mostra un popup che offre di programmare una chiamata o inviare una proposta.
  • Utenti di ritorno che navigano su pagine relative ai servizi — visualizza un modulo promemoria come ‘Hai bisogno di assistenza con la tua richiesta precedente?’

È possibile attivare questi moduli in base a:

  • Profondità di scorrimento della pagina (ad esempio, dopo il 50% di scorrimento su un articolo di supporto).
  • Tempo trascorso sulla pagina (ottimo per gli utenti che sembrano bloccati).
  • Numero di pagine visitate (ad esempio, hanno visitato oltre 3 articoli FAQ).

Questi trigger intelligenti assicurano che il tuo modulo sia tempestivo, utile e ottimizzi il tuo flusso di lavoro — invece di diventare un ostacolo.

Passo 4. Integra con i tuoi strumenti di marketing

Claspo si collega facilmente con i tuoi sistemi esistenti, quindi ogni richiesta iniziale è automaticamente indirizzata al posto giusto. Le integrazioni più comuni includono:

  • Piattaforme email (come Mailchimp, Klavio).
  • CRM (come HubSpot, Salesforce)
  • Google Sheets (per tracciare le richieste aperte in un foglio di calcolo)

Hai bisogno di più flessibilità? Claspo supporta webhook e Zapier, così puoi collegare i tuoi moduli praticamente a qualsiasi flusso di lavoro o strumento.

Passo 5. Pubblica il tuo modulo e ottimizza il tuo flusso di lavoro

Una volta soddisfatto del tuo modulo, pubblicalo sul tuo sito web in pochi clic — senza bisogno di codice. 

Bonus: monitora le prestazioni del modulo & ottimizza

Ogni modulo Claspo viene fornito con analisi integrate. Potrai monitorare visualizzazioni, invii, conversioni. Questo rende più facile ottimizzare le richieste di servizio nel tempo, migliorare il flusso di approvazione e anche testare versioni diverse con gli strumenti di A/B testing di Claspo.

E questo è tutto! In pochi passaggi, puoi creare un modulo che ti aiuta a semplificare la gestione delle richieste, ridurre le e-mail di comunicazione avanti e indietro e fornire un servizio migliore — indipendentemente dal tuo settore.

Perché utilizzare i modelli di modulo di servizio di Claspo?

I modelli di moduli di richiesta di servizio clienti di Claspo sono progettati per essere completamente personalizzabili, facili da integrare e ottimizzati per i dispositivi mobili, assicurando che i visitatori del tuo sito web abbiano un'esperienza senza interruzioni, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Puoi scegliere tra una varietà di modelli di richiesta di servizio predefiniti e adattarli alle tue esigenze specifiche. L'editor drag-and-drop di Claspo, facile da usare, rende la personalizzazione un gioco da ragazzi, e puoi integrare i moduli con il tuo CRM o sistema di posta elettronica esistente.

1. Modelli personalizzabili & scalabili

Claspo offre una vasta selezione di modelli di moduli di richiesta di servizio gratuiti che possono essere completamente personalizzati per adattarsi alla tua azienda. Puoi aggiungere o rimuovere campi, cambiare la combinazione di colori e modificare il testo per riflettere il tono del tuo marchio. Che tu stia cercando un modulo di base per raccogliere informazioni di contatto o un modulo dettagliato per richieste di servizio tecnico, i modelli di Claspo sono scalabili per soddisfare le tue esigenze.

2. Design ottimizzati per dispositivi mobili

Con l'aumento del numero di utenti mobili, è essenziale che i tuoi moduli di richiesta di servizio siano ottimizzati per smartphone e tablet. I modelli di richiesta di servizio di Claspo sono progettati per essere compatibili con i dispositivi mobili fin dall'inizio. Indipendentemente dal fatto che i tuoi visitatori siano su desktop o mobile, il tuo modulo offrirà un'esperienza fluida e professionale, aumentando le tue possibilità di ricevere invii di successo.

3. Caratteristiche orientate alla conversione

I moduli di richiesta servizi di Claspo sono progettati con l'obiettivo di conversione. Ogni modulo può essere personalizzato con campi unici e pulsanti di call-to-action che incoraggiano gli utenti a inviare le loro richieste. Inoltre, puoi configurare notifiche email e integrare il tuo CRM per assicurarti che nessuna richiesta passi inosservata. Gli strumenti di analisi integrati di Claspo ti aiutano anche a monitorare le sottoscrizioni dei moduli, i tassi di conversione e altri metriche preziose.

Perché un modulo di richiesta servizi è importante per il tuo sito web?

I moduli di richiesta servizi sono uno strumento essenziale per qualsiasi attività che offre servizi o supporto. Forniscono un modo comodo e strutturato per gli utenti di comunicare le loro esigenze, richieste e problemi. Offrendo un modulo di richiesta servizi intuitivo, puoi aumentare la soddisfazione dei clienti e assicurarti che ogni richiesta venga gestita con attenzione ai dettagli. I principali vantaggi dell'utilizzo di moduli di richiesta servizi sul tuo sito web includono:

  • Comunicazione migliorata: i moduli di richiesta servizi assicurano che tutte le richieste e le domande vengano catturate in un solo luogo, rendendo più facile per il tuo team gestirle e rispondere prontamente.
  • Risparmio di tempo: con campi strutturati e domande predefinite, i moduli di richiesta servizi riducono la comunicazione avanti e indietro e il tempo necessario per raccogliere informazioni essenziali del cliente.
  • Migliore esperienza per i clienti: un modulo ben progettato offre un'esperienza più fluida per i tuoi visitatori, permettendo loro di effettuare richieste o chiedere assistenza senza dover navigare in processi complessi.
  • Miglioramento della consegna dei servizi: raccogliendo tutte le informazioni necessarie in anticipo, i moduli di richiesta servizi aiutano a semplificare la consegna dei tuoi servizi, assicurando che nessun dettaglio venga trascurato.

Buone pratiche per scrivere moduli di richiesta efficaci

Se il tuo modulo di richiesta risulta opprimente o confuso, gli utenti abbandoneranno rapidamente. Ecco come semplificare il processo di richiesta e ottenere le informazioni di cui hai bisogno senza frustrare il richiedente:

  • Parti dalle basi: chiedi solo le informazioni essenziali nella richiesta iniziale. Nome completo, email e una breve descrizione del problema o della necessità sono spesso sufficienti per iniziare.
  • Usa etichette dei campi amichevoli: invece di 'Descrivi il tuo problema', prova 'Come possiamo aiutarti oggi?'.
  • Raggruppa i campi correlati: mantieni il tuo modulo ordinato raggruppando logicamente i dettagli di contatto, i dettagli della richiesta e la pianificazione o il caricamento file.
  • Usa la logica condizionale: in un modulo a più fasi mostra campi aggiuntivi basati sull'input dell'utente. Ad esempio, se un utente seleziona 'Manutenzione', mostra i campi relativi alle attività di manutenzione.
  • Stabilisci aspettative chiare: fai sapere alle persone cosa succede dopo — 'Rispondiamo generalmente alle richieste di assistenza clienti entro 1 giorno lavorativo'. Questo costruisce fiducia e gestisce i tempi di risoluzione.

Un modello di modulo ben scritto è progettato non solo per migliorare l'esperienza utente — aiuta il tuo team a raccogliere informazioni dettagliate, tracciare i progressi e gestire le richieste in modo più efficace.

Campi comuni da includere in un modulo di richiesta servizi

Anche se il tuo modulo dovrebbe adattarsi alla tua attività, la maggior parte dei moduli di richiesta servizi beneficia di alcuni elementi fondamentali. Questi ti aiutano a raccogliere i dati giusti, semplificare il servizio e evitare email avanti e indietro:

  • Nome completo e dettagli di contatto: inizia sempre da qui. Avrai bisogno di un modo per raggiungere il richiedente.
  • Tipo o categoria di richiesta: offri un menu a tendina per aiutare a classificare la richiesta — supporto, manutenzione, feedback o richiesta di modifica. Questo aiuta sia i team interni che esterni con l'indirizzamento.
  • Descrizione o dettagli: un ampio campo di testo per spiegare il problema, la domanda o la richiesta di modifica.
  • Livello di urgenza:chiedere quanto è urgente la richiesta. Questo è utile per dare priorità alle richieste aperte.
  • Allegati: permetti agli utenti di caricare immagini, documenti o screenshot per evidenziare le richieste di supporto.
  • Orario preferito per il contatto: particolarmente utile in scenari di richiamate o appuntamenti.
  • Luogo (se applicabile): per attività di manutenzione in loco o servizi sul campo.

Questi campi ti aiutano a semplificare le richieste di servizio, a raccogliere fin dall'inizio le informazioni giuste e a ridurre attriti nel tuo flusso di lavoro.

Incorpora moduli di richiesta di servizio nel tuo sito web (niente codifica)

Che tu usi Shopify, WordPress o qualcosa di personalizzato, il builder di moduli di Claspo rende semplice creare un modulo e aggiungerlo dove ha più senso — senza richiedere codifica. Ecco dove i moduli di richiesta di servizio brillano:

  • Pagina contatti: aggiungi un modulo pulito in cima così gli utenti possono inviare richieste di assistenza clienti senza cercare troppo.
  • FAQ o Centro assistenza: posiziona un modulo sotto gli articoli — perfetto per raccogliere domande se gli utenti non hanno trovato ciò che cercavano.
  • Pulsante flottante o pop-up: consenti ai visitatori di aprire un modulo di richiesta lavoro o assistenza da qualsiasi pagina.

La parte migliore? Puoi modificare i campi, aggiungere flussi di approvazione e gestire tutto in un unico posto. Questo modello offre flessibilità, controllo completo e un modo semplice per ottimizzare il tuo flusso di lavoro raccogliendo dati in modo efficiente.

Automatizza i flussi di lavoro delle richieste di servizio con integrazioni

Raccogliere dati è solo il primo passo — ciò che accade dopo l'invio del modulo può fare la differenza nella rapidità e nell'efficienza della tua risposta. Ecco perché i modelli di moduli di servizio di Claspo sono costruiti per integrarsi con il resto del tuo stack tecnologico e mantenere il tuo flusso di lavoro fluido. Ecco come le integrazioni aiutano a semplificare le richieste di servizio:

  • Sincronizzazione CRM: invia le nuove richieste di assistenza clienti direttamente nel tuo CRM (come HubSpot o Salesforce) così il tuo team può agire rapidamente senza dover copiare e incollare manualmente.
  • Notifiche email: notifica automaticamente i membri del team quando viene inviato un nuovo modulo di richiesta o lavoro.
  • Integrazione con Google Sheets: registra tutte le sottomissioni dei moduli in un foglio condiviso per monitorare i progressi, assegnarli e collaborare tra reparti.
  • Strumenti di gestione progetti: utilizza webhook o Zapier per inviare compiti di servizio o manutenzione direttamente a strumenti come Trello, ClickUp o Asana per ottimizzare i tempi di risoluzione e la visibilità dello stato.
  • Avvisi Slack: notifica istantaneamente il tuo team di supporto o operativo via Slack quando una richiesta necessita attenzione urgente — perfetto per gestire richieste interne ed esterne in tempo reale.

Monitorare e migliorare le prestazioni del modulo di richiesta nel tempo

Pubblicare un modulo di richiesta è solo l'inizio — la vera magia accade quando inizi a monitorarne le prestazioni e a fare modifiche intelligenti nel tempo. Dopotutto, un modulo che sembra bello ma non funziona per gli utenti (o il tuo team) è solo un peso digitale. Ecco come mantenere i tuoi moduli di richiesta di servizio funzionali e in miglioramento nel tempo.

Cosa dovresti monitorare? Per capire veramente come sta funzionando il tuo modulo, tieni d'occhio metriche chiave come:

  • Tasso di invio – quante persone completano effettivamente il modulo dopo averlo visualizzato?
  • Tasso di abbandono – dove gli utenti si bloccano o si arrendono?
  • Tempo di prima risposta – quanto velocemente stai riconoscendo la richiesta?
  • Tempi di risoluzione – quanto ci vuole per risolvere completamente una richiesta?

Monitorare queste metriche può aiutarti a ottimizzare il servizio, individuare rallentamenti e fornire supporto più veloce e fluido.

Vuoi migliorare i risultati senza dover indovinare? Esegui test A/B con Claspo per provare:

  • Layout a pagina unica vs. layout a più fasi.
  • Diversi CTA (ad esempio, ‘Invia richiesta’ vs. ‘Invia i miei dati’).
  • Riordinare i campi (anticipare campi urgenti, semplificare i campi di contatto, ecc.)
  • Rimuovere le distrazioni — quell'immagine aiuta o è solo un intralcio?

Piccoli cambiamenti al tuo modello di modulo di servizio — come semplificare il processo di richiesta o regolare il modo in cui raccogli le informazioni — possono avere un grande impatto sulla qualità delle invii e delle risposte. Per un approfondimento, puoi collegarti a Google Analytics e tracciare eventi come visualizzazioni del modulo vs. invii riusciti. Questa combinazione ti aiuta a capire il reale percorso dell'utente — non solo i numeri finali.

Fallo diventare un'abitudine costante. Non lasciare che il tuo modulo resti invariato per mesi. Ricontrolla i tuoi dati regolarmente:

  • Adattati alla domanda stagionale o ai cambiamenti nelle campagne.
  • Cambia i CTA in base all'intento degli utenti.
  • Aggiorna le categorie man mano che i tuoi servizi crescono.
  • Rispondi ai feedback degli utenti — se qualcuno dice ‘il tuo modulo è troppo lungo’, prendilo seriamente.

Un modulo di servizio non è una cosa da fare una volta sola. I migliori team monitorano, testano e apportano modifiche per mantenere le cose efficienti. Questo è il modo in cui rimani reattivo, riduci i ritardi e fai contenti sia il tuo team che i tuoi clienti.

Moduli di richiesta di servizio vs. moduli di contatto: qual è la differenza?

Chiariamo una cosa — perché molte aziende confondono questi due concetti. Un modulo di contatto è quella piccola cosa di base che hai visto un milione di volte. Nome, email, ‘lascia qui il tuo messaggio’. È perfetto per brevi note, domande generali, o quando qualcuno vuole solo salutarti. Ma se stai cercando di fare veramente qualcosa — come programmare un servizio, gestire il supporto, o gestire compiti interni — hai bisogno di qualcosa di più strutturato.

Un modulo di richiesta di servizio è progettato per l'azione. Invece di solo una casella di messaggio, hai campi che ti aiutano a raccogliere informazioni importanti — come:

  • Tipo o categoria di richiesta (supporto, manutenzione, preventivo…).
  • Urgenza.
  • Descrizione del problema.
  • Caricamento di file o screenshot.
  • Preferenze di contatto o disponibilità.

Fondamentalmente, è un modello progettato per rendere più fluido il tuo flusso di lavoro. Che tu stia gestendo richieste di servizio clienti, compiti di manutenzione, o monitorando ordini di lavoro, stai già raccogliendo tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno per rispondere.

Quando usare quale? Usa un modulo di contatto quando:

  • Sei aperto a feedback o domande generali.
  • I visitatori potrebbero non sapere esattamente di cosa hanno bisogno.
  • Vuoi solo aprire una linea di comunicazione.

Usa un modulo di richiesta di servizio quando:

  • Hai bisogno di dettagli per iniziare ad aiutare immediatamente.
  • Stai affrontando programmazioni, richieste o supporto.
  • Vuoi ridurre i ritardi, monitorare i progressi, e tenere tutto organizzato in un unico posto.

Il punto è: se stai usando un modulo di contatto per tutto, probabilmente stai ricevendo messaggi vaghi come ‘Necessito aiuto’. Inoltre, stai perdendo tempo a fare domande di follow-up e mancando informazioni chiave di cui il tuo team ha bisogno per muoversi rapidamente. Il nostro modello gratuito di modulo di richiesta di servizio cambia tutto questo. Con solo pochi campi, semplificherai il processo di richiesta, otterrai invii più chiari e aiuterai il tuo team a fornire un servizio migliore — tutto senza ulteriore sforzo. Quindi, moduli di contatto? Ancora utili. Ma moduli di richiesta? È così che si portano a termine le cose.

Inizia a migliorare le tue richieste di servizio con i modelli di moduli di richiesta di servizio di Claspo oggi stesso!

Se stai ancora facendo affidamento su catene di email, fogli di calcolo disordinati o moduli di contatto generici per gestire le richieste di supporto o servizio, è il momento di semplificare. Con i modelli gratuiti di moduli di richiesta di servizio di Claspo, ottieni più di un semplice modulo — ottieni una soluzione personalizzabile e scalabile progettata per aiutarti a raccogliere i dati giusti, instradarli alle persone giuste e rispondere più velocemente.

Sia che tu stia gestendo attività di manutenzione, monitorando richieste di cambiamenti interni, o gestendo richieste dei clienti, Claspo ti aiuta a creare moduli che migliorano il flusso di lavoro, aumentano la responsabilità e elevano l'esperienza del cliente — tutto ciò senza scrivere una sola riga di codice. Crea il tuo primo modulo in pochi minuti e scopri quanto è facile trasformare la gestione delle richieste da reattiva a proattiva — con lo strumento che cresce insieme al tuo team.